“Tutti questi corsi sono innovativi e si adattano alla psiche occidentale perché sono gruppi di relazione, di espressione, di movimento, di lavoro corporeo, di catarsi. Questo si adatta perfettamente alla mente occidentale. […] Quindi basta ricordarlo: fai qualche corso, ti aiuterà a sciogliere la tensione, un po’ di bodywork e le cose si sistemeranno”. OSHO, The Sacred Yes
BODYWORK
I CORSI IN PROGRAMMA DI BODYWORK
CHIEDI INFORMAZIONI
TENSIONE SIGNIFICA FRETTA, PAURA, DUBBIO… UNO SFORZO COSTANTE
“Non puoi essere totalmente rilassato in questo momento. Nel nucleo più intimo persisterà una tensione.
Ma inizia a rilassarti. Comincia dalla periferia: è lì che siamo e possiamo cominciare solo da dove siamo. Rilassa la circonferenza del tuo essere: rilassa il tuo corpo, rilassa il tuo comportamento, rilassa i tuoi gesti, le azioni. Cammina in modo rilassato, mangia in modo rilassato, parla, ascolta in modo rilassato. Rallenta ogni processo. Non avere fretta e non essere precipitoso. Muoviti come se tutta l’eternità fosse a tua disposizione, anzi, è a tua disposizione. Sei qui dall’inizio e lo sarai fino alla fine, se c’è un inizio e una fine. In realtà, non c’è un inizio e una fine. Siamo sempre stati qui e saremo sempre qui. Le forme cambiano, ma non la sostanza; gli abiti cambiano, ma non l’anima.
Tensione significa fretta, paura, dubbio. Tensione significa uno sforzo costante per proteggersi, per mettersi al sicuro, in salvo. Tensione significa prepararsi per il domani, ora, o per l’aldilà: temere che domani non si sia in grado di affrontare la realtà, quindi prepararsi. Tensione significa il passato che non hai veramente vissuto, ma solo aggirato in qualche modo; ed è lì, appeso, come una sbornia che ti avvolge.”
OSHO, The Dhammapada: The Way of the Buddha
IL CORPO È PIU’ SINCERO DELLA MENTE
“Noia e irrequietezza sono profondamente legate. Ogni volta che si prova noia, si prova irrequietezza. L’irrequietezza è un sottoprodotto della noia.
Cerca di capire il meccanismo. Ogni volta che ti senti annoiato vuoi allontanarti da quella situazione. Se qualcuno sta dicendo qualcosa e tu ti stai annoiando, inizi ad agitarti. È una sottile indicazione del fatto che vuoi allontanarti da questo luogo, da quest’uomo, da questo discorso senza senso.
Il vostro corpo inizia a muoversi. Certo, per educazione lo si reprime, ma il corpo è già in movimento perché il corpo è più veritiero della mente, il corpo è più vero e sincero della mente. La mente cerca di essere educata, di sorridere. Dici: “Ma che bello”, ma dentro di te stai dicendo: “Che orrore! Ho ascoltato questa storia tante volte e la sta raccontando di nuovo!”.
OSHO - Ancient Music in the Pines
IL CORPO È IL MECCANISMO PIU’ COMPLESSO CHE ESISTA
“Il corpo è il meccanismo più complesso che esista. È semplicemente meraviglioso! – Fortunato chi si meraviglia. Comincia a provare meraviglia per il tuo corpo perché è la cosa più vicina a te. È attraverso il corpo che la natura si è rivelata così vicina a te, è attraverso il corpo che l’esistenza si è manifestata in te. Nel tuo corpo c’è l’acqua degli oceani, nel tuo corpo c’è il fuoco delle stelle e dei soli, nel tuo corpo c’è l’aria, il tuo corpo è fatto di terra. Il tuo corpo esprime l’intera esistenza, con tutti gli elementi.
Che metamorfosi! Guarda la terra e poi guarda il tuo corpo: che trasformazione, e non te ne sei mai meravigliato! Polvere diventata divinità: quale mistero più grande è possibile? Quale miracolo più grande stai aspettando? E vedi il miracolo accadere ogni giorno. Dal fango nasce il loto… e dalla polvere è sorto il tuo bellissimo corpo”.
OSHO, The Wisdom of Innocence
RILASSATI E OSSERVA IL CORPO
“Rilassati e osserva il corpo e la mente. Rimani un osservatore. Solo un osservatore.
Il corpo nasce e muore. La tua mente cambia ogni momento.
Solo questo osservatore è la tua eternità. Ricordatelo. Ricordalo a te stesso.
E lentamente, piano piano, fallo diventare la tua ordinaria e semplice esperienza di vita, proprio come respirare. Non devi fare alcuno sforzo.
Quando il tuo buddha è del tutto spontaneo, hai trovato la verità. “
OSHO, The Buddha: the Emptiness of the Heart
TU E IL TUO CORPO
“Tu e il tuo corpo non siete davvero due, ma la manifestazione di un unico essere. La tua anima è il tuo corpo invisibile e il tuo corpo è la tua anima visibile. Io insegno questa unità e con questa unità l’uomo diventa intero.
Ti insegno la giocosità, non la serietà. Ti insegno l’amore e la risata, perché per me non c’è niente di più sacro dell’amore e della risata, e non c’è niente di più religioso della giocosità.”